JoomBall - Cookies

AUTORIZZATI
ACCREDITATI E OPERATIVI

Situazione Paese

Negli ultimi anni lo stato indiano ha avuto uno sviluppo economico esponenziale. Questo sviluppo si è bruscamente arrestato nel 2008/2009 a causa della crisi finanziaria mondiale, costringendo alla degradazione molte famiglie soprattutto nelle aree rurali che avevano migliorato le proprie condizioni di vita negli ultimi anni.
Secondo il censimento nazionale del 2001, il 35,2% della popolazione era analfabeta. La situazione educativa è peggiore nelle aree rurali dove il 29,3% dei maschi ed il 53,9% delle femmine è analfabeta. Secondo un rapporto della rivista scientifica Lancet (2006) dei dieci milioni di bambini che muoiono annualmente nel mondo per cause prevenibili (diarrea, infezioni respiratorie, morbillo, ecc...) circa il 25% sono indiani.

Situazione Adozioni

L’abbinamento del minore viene fatto dall’autorità competente ed inviato in Italia alla coppia attraverso il nostro referente in loco.

L’Autorità competente è il Central Adoption Resource Agency (CARA)

Possono adottare solo le coppie sposate o le donne nubili.

Un aspirante genitore adottivo in nessun caso può avere meno di 30 anni e più di 55 anni.

E' previsto un solo viaggio di circa 10 giorni.
Per il post adozione si dovranno fornire periodicamente (il 1° anno una relazione ogni 3 mesi ed il 2° una ogni 6 mesi) informazioni sulle condizioni della permanenza e dello stato di salute del bambino adottato corredate dalle foto.
Situazione Associazione

L’Associazione ha la possibilità di prendere incarichi per coppie che intendono adottare in India.

Link Utili:

Ambasciata Italiana in India www.ambnewdelhi.esteri.it
Ambasciata Indiana in Italia. www.indianembassy.it
C.A.R.A. www.adoptionindia.nic.in