JoomBall - Cookies

AUTORIZZATI
ACCREDITATI
OPERATIVI

Situazione Paese

Il 12 gennaio 2010, alle 21:53 ora locale, un violento terremoto di magnitudo 7,3 Mw, seguito da numerose repliche di intensità superiore a 5,0 Mw, ha colpito l'entroterra di Haiti in prossimità della capitale Port-au-Prince.
Il bilancio delle vittime e dei danni materiali è apparso immediatamente drammatico. Le stime non sono ancora definitive ma ad oggi si conta che i morti siano tra i 200 mila e i 300 mila, decine di migliaia quelli sepolti nelle fosse comuni a nord della capitale, 300 mila i feriti e 1,5 milioni i senza tetto, di cui 1 milione non ha trovato rifugio nelle tende allestite grazie agli aiuti umanitari ed è quindi costretto a dormire per strada. 700mila sfollati si trovano nella sola capitale, più di 500 mila sono invece gli sfollati che si sono spostatisi nelle zone rurali. Dal giorno del terremoto che ha devastato Port-au-Prince circa 500 mila persone hanno lasciato la città per trasferirsi da parenti o amici in località vicine. Le stesse autorità haitiane hanno aiutato più di 200 mila persone a lasciare la capitale. L'ONU ha dichiarato che il terremoto ha toccato, direttamente o indirettamente, dai 3 ai 3,5 milioni di persone, un terzo della popolazione nazionale

Situazione Adozioni

Possono essere adottati minori fino a 16 anni che risultino: Orfani, Abbandonati o minori i cui genitori non sono in grado di mantenerli ed abbiano dato consenso all’adozione

I bambini sopra a 8 anni debbono dare il loro consenso

L’abbinamento del minore viene fatto dall’autorità competente ed inviato in Italia alla coppia attraverso il Referente in Haiti.

L’Autorità competente è l’IBESR (Institut du Bien-Être Social et de Recherches)

Sono necessari 2 viaggi per completare l’iter adottivo il primo di circa 15 giorni ed il secondo di circa 7 giorni.
Ogni Ente può depositare 24 dossier l’anno. Gli special needs hanno una corsia preferenziale che non rientra nel computo del deposito di 24 dossier.
Per il post adozione si dovranno fornire periodicamente (per i primi 5 anni una relazione ogni 6 mesi) informazioni sulle condizioni della permanenza e dello stato di salute del bambino adottato corredate dalle foto.

Situazione Associazione

L’Associazione ha la possibilità di prendere incarichi per coppie che intendono adottare in Haiti.

Link utili:

IBESR www.ibesr.net