JoomBall - Cookies

La partecipazione ai primi incontri informativi è aperta a tutte le coppie in possesso del decreto di idoneità all’adozione o prossime ad averlo. La partecipazione è gratuita e non comporta alcun impegno successivo.

Nell'Home Page del sito troverete il Calendario degli incontri già fissati dalle varie sedi. E' comunque possibile telefonare o inviare una mail a qualunque sede per prendere un appuntamento in giorni diversi da quelli già stabiliti.


Nell’incontro vengono fornite tutte le informazioni necessarie sul significato, i tempi, i costi e le procedure dell'adozione internazionale e le metodologie operative in base ai paesi di origine del bambino. Viene fornito il punto di vista procedurale, psicologico, legale.
Nello specifico:
. Presentazione dell'Associazione
. Mission
. Dati sull'attività
. Tempi medi per l'adozione
. Costi
. Situazione dei Paesi nei quali l'Ente è operativo
. Servizi garantiti dall'Associazione in Italia ed all'estero
Le coppie partecipanti all'incontro dovranno esibire copia della relazione psicosociale dei Servizi Socio-Assistenziali e copia del decreto di idoneità all'adozione.
Prima del conferimento di incarico vengono fatti, se necessario, altri colloqui individuali con l’operatore di riferimento. Viene spiegato che la metodologia dello “Scoiattolo ONLUS” suggerisce l’indicazione da parte della coppia di più paesi in cui è operativo, al fine di evitare lunghe attese nel caso in cui un Paese abbia momenti di chiusura o rallentamenti operativi.
Vengono anche spiegate le modalità di revoca sia dal punto di vista procedurale che economico.
Ricevuto il mandato da parte della coppia, l'Associazione organizza degli incontri formativi con i professionisti dell'Ente, finalizzati all'individuazione delle problematiche adottive.
L'Associazione accompagna le coppie durante tutto l'iter adottivo, avvalendosi del supporto di professionisti nell'ambito delle specifiche competenze (psicologo, pedagogo, assistente sociale, avvocato, pediatra), per affrontare tutte le tematiche inerenti all'adozione e preparare la coppia all'accoglienza di un minore in un'ottica interculturale.