AUTORIZZATI
OPERATIVI
Situazione Paese
L’Ucraina è un paese dove la povertà è ancora fortemente presente in tutto il territorio. L’abuso di alcool è il problema sociale più rilevante ed anche il motivo primario per cui viene tolta la patria potestà ai genitori di molti bambini che poi vengono adottati.
Situazione Adozioni
L’abbinamento del minore viene fatto dall’autorità competente in loco, la famiglia quindi fino al suo arrivo nel paese non potrà avere nessuna informazione rispetto al bambino abbinatole.
L’Autorità competente è il Dipartimento statale per l'adozione e la protezione dei diritti dell’infanzia.
L’adozione è prevista per le persone sposate.
La differenza di età fra aspiranti genitori adottivi e minore adottato non deve superare i 45 anni. La legge Ucraina prevede ora che l’adozione internazionale potrà riguardare bambini di età superiore ai 5 anni.
Il tempo necessario per il compimento dell’iter adottivo è di circa 90 giorni che può essere suddiviso anche in due viaggi.
Per il post adozione si dovranno fornire periodicamente (una volta all’anno, per i primi tre anni successivi all’adozione e, poi, una volta ogni tre anni fino al raggiungimento da parte del bambino di diciotto anni) informazioni sulle condizioni della permanenza e dello stato di salute del bambino adottato corredate dalle foto.
Situazione Associazione
L’Associazione ha la possibilità di prendere incarichi per coppie che intendono adottare in Ucraina.
Autorizzati dal 11.10.2000
Link Utili:
Ambasciata Italiana in Ucraina www.ambkiev.esteri.it
Ambasciata Ucraina in Italia www.amb-ucraina.com